Visita guidata alla Fondation de l’Hermitage
per la retrospettiva su Nicolas de Staël
“Non si dipinge mai ciò che si vede,
si dipinge, con mille vibrazioni, il colpo ricevuto”
La Fondation de l’Hermitage dedica una grande retrospettiva a Nicolas de Staël (1914-1955), figura chiave della scena artistica del dopoguerra. La mostra riunisce una selezione di oltre 100 dipinti, disegni e quaderni provenienti da numerose collezioni pubbliche e private, svizzere, europee e internazionali.
Nicolas de Staël è una pietra miliare della storia dell’arte e un riferimento imprescindibile nell’universo del dispositivo artistico, ben oltre gli ambiti della pittura e del disegno che sono stati il suo territorio di azione.